EBIASP

I contributi a Ebiasp e Fondosani sono soggetti al contributo di solidarietà del 10% dovuto all’INPS?

2021-07-27T16:38:18+02:00

Sui contributi dovuti a qualsiasi forma di Cassa, Gestione, Fondi previsti da CCNL, accordi o regolamenti aziendali per finalità diversa della previdenza complementare è dovuto il contributo di solidarietà del 10% all'INPS. Il contributo in oggetto relativo alle somme diverse dalla previdenza complementare è da versare con l'UniEmens in "DenunciaAziendale/AltrePartiteADebito" con codice causale M980 per [...]

I contributi a Ebiasp e Fondosani sono soggetti al contributo di solidarietà del 10% dovuto all’INPS?2021-07-27T16:38:18+02:00

Quali sono le possibilità di scelta della bilateralità da parte dell’impresa?

2020-10-06T11:17:24+02:00

A titolo esemplificativo all’ impresa potranno presentarsi le diverse opzioni di seguito riportate nei vari campi di azioni della bilateralità: Nell’ambito dei servizi offerti dagli enti bilaterali ex D.lgs. 276/2003 qualora un’azienda applicasse un CCNL individuante ad esempio EBNA, può optare per l’adesione all’EBIASP, garantendo quest’ultimo equivalenti prestazioni; Nell’ambito dell’assistenza sanitaria integrativa qualora un’azienda applicasse [...]

Quali sono le possibilità di scelta della bilateralità da parte dell’impresa?2020-10-06T11:17:24+02:00

Se l’impresa applica un CCNL che individua un altro ente bilaterale la cui contribuzione è diversa da quanto previsto da Ebiasp, che importo dovrà versare?

2020-10-06T11:18:30+02:00

Se un impresa decide di aderire al sistema della bilateralità di EBIASP, pur applicando per i propri dipendenti un CCNL che individua un ente bilaterale differente, la stessa potrà versare all’ Ebiasp sia il contributo previsto dal CCNL applicato che quanto previsto dall’ EBIASP.

Se l’impresa applica un CCNL che individua un altro ente bilaterale la cui contribuzione è diversa da quanto previsto da Ebiasp, che importo dovrà versare?2020-10-06T11:18:30+02:00

Quanto è il contributo mensile per ogni dipendente aderente ad Ebiasp?

2020-10-06T11:18:54+02:00

Il contributo mensile per ogni dipendete è pari ad euro 7,50, di cui 6,50 a carico azienda e 1,00 a carico del lavoratore. Le imprese che adottano un altro contratto collettivo potranno usufruire dei servizi e delle prestazioni di EBIASP versando il contributo economico individuato dal CCNL applicato in caso di miglior favore.

Quanto è il contributo mensile per ogni dipendente aderente ad Ebiasp?2020-10-06T11:18:54+02:00

Come faccio ad iscrivermi ad Ebiasp?

2020-10-05T09:33:47+02:00

Per iscriversi al nostro Ente basta scaricare il modulo di iscrizione (MODULO A01), compilarlo in ogni sua parte ed inviarlo, unitamente ad un documento d’identità, all’indirizzo di posta ordinaria info@ebiasp.it. La modulistica è scaricabile dal sito https://www.ebiasp.it/come-aderire/

Come faccio ad iscrivermi ad Ebiasp?2020-10-05T09:33:47+02:00

Perché dovrei aderire ad Ebiasp?

2020-10-06T11:18:00+02:00

Aderire al nostro Ente bilaterale, significa adempiere all'obbligo del datore di lavoro nei confronti del diritto contrattuale maturato da ogni lavoratore di natura retributiva, usufruendo dei servizi e delle prestazioni gratuite e finanziate da EBIASP.

Perché dovrei aderire ad Ebiasp?2020-10-06T11:18:00+02:00

Cos’è quindi l’Ebiasp?

2020-10-05T09:31:58+02:00

L’Ente Bilaterale Autonomo Settore Privato è un organismo paritetico costituito dalle organizzazioni sindacali nazionali dei datori di lavoro e dei lavoratori: CONFLAVORO PMI, FESICA e CONFSAL sulla base di quanto stabilito dai CCNL stipulati.

Cos’è quindi l’Ebiasp?2020-10-05T09:31:58+02:00

Esiste una norma che obbliga l’azienda a versare ad uno specifico Ente Bilaterale?

2020-10-05T09:30:50+02:00

In merito all’adesione a uno specifico ente bilaterale, come abbiamo detto, non è previsto un vero e proprio obbligo ma una scelta, a meno che l’azienda non aderisca ad un’associazione firmataria del contratto collettivo di lavoro applicato: difatti, come definito dalla Suprema Corte di Cassazione  (Cass. civ., sez. lav., 10 maggio 2001, n. 6530)  e chiarito [...]

Esiste una norma che obbliga l’azienda a versare ad uno specifico Ente Bilaterale?2020-10-05T09:30:50+02:00

Quali sono le possibili scelte per un’impresa al fine di non incorrere in sanzioni?

2020-10-06T11:19:46+02:00

Nel rispetto di quanto sopra affermato e se nella bilateralità vengono previsti, benefici aggiuntivi di carattere economico /assistenziale, il datore di lavoro ha 4 strade: Corrispondere al lavoratore un EDR ulteriore della retribuzione, equivalente ai benefici spettanti, ovviamente se il CCNL applicato lo preveda; Corrispondere direttamente al lavoratore delle prestazioni equivalenti a quelli spettanti in termini di prestazioni e [...]

Quali sono le possibili scelte per un’impresa al fine di non incorrere in sanzioni?2020-10-06T11:19:46+02:00

Contatti

Via del Consolato, 6
00186 Roma

800 407445
info@ebiasp.it